Sviluppo di percorsi di creazione d’impresa e promozione del lavoro autonomo
Turismo e valorizzazione dei beni culturali e naturalistici, produzioni agroalimentari.
I percorsi integrati prevedono:
Formazione d’aula mirata all’acquisizione di conoscenze e competenze imprenditoriali (ore 50)
Consulenza in piccoli gruppi preliminare all’avvio delle nuove attività economiche (ore 30)
Assistenza tecnica individuale all’avvio delle nuove attività economiche (ore 60)
I percorsi prevedono il coinvolgimento di Esperti del settore, che supporteranno gli utenti nello sviluppo della loro idea imprenditoriale.
I percorsi di accompagnamento allo start up, le sedi, gli orari, verranno definiti con maggiore precisione dopo la fase di analisi del fabbisogno. A settembre si procederà con le selezioni dei partecipanti. I corsi si concluderanno entro giugno 2019.